domenica 12 dicembre 2010

Commento Nona Giornata

Salutate la capolista!!

A.C. Mengaroni - Al Vecchio Doc : 6 - 3

Dopo 9 giornate e 7 vittorie consecutive il Menga può guardare tutti dall'alto verso il basso. Complice il pareggio di Mojito, la vetta solitaria della classifica arriva grazie ad una bella prestazione, spettacolare e nonostante tutto con qualche brivido.
Il Mengaroni in questa giornata è formidabile, almeno per 45', poi qualche eccesso di relax mette un po' di pepe ad un incontro chiuso dopo appena metà tempo.
I ragazzi di Mister Sanchini scendono in campo con grinta e determinazione, dominando da subito un Vecchio Doc impalpabile, incapace di resitere al ritmo dei pesaresi, che pressano alti, muovono bene il pallone e arrivano facilmente al tiro.
Ad aprire le marcature, su ottima imbeccata di Tommy che taglia il campo da destra a sinistra, è Tubo: il giovane centrocampista stringe verso il centro, salta un uomo e insacca da distanza ravvicinata.
Il 2-0 arriva a ruota dopo appena 5 minuti, grazie al sinistro fatato del regista Massi, che dal limite dell'area ha il tempo di controllare e spolverare l'angolino alto alla destra del portiere.
Anche il terzo centro arriva da fuori area e questa volta la bella conclusione è di Tommy: gli avversari ormai lasciano larghi spazi per le ripartenze del Menga e il capitano ha così tempo per portarsi avanti la palla, prendere la mira e infilare in rete.
Mancano ancora 10 minuti alla fine del primo tempo, ma l'incontro è già chiuso e addirittura arrivano altri 2 gol.
Il 4-0 lo realizza Faber su rigore, steso dentro l'area appena prima di battere a rete.
La quinta rete è opera ancora di Tubo: Fenile diventa Albertville e gli avversari paletti dello slalom gigante. Tubo ne salta uno dietro l'altro sulla linea di fondo come Tomba nel '92, arriva velocemente a pochi centrimetri dal portiere e deve solo appoggiare in rete.
5-0, primo tempo finito e forse anche l'incontro. Forse.
Perchè se il Menga nei primi minuti della ripresa gestisce bene, arrivando ancora alla conclusione, verso il 10° inizia una pericolosa flessione. Probabilmente il risultato acquisito infonde eccessiva sicurezza, così nel giro di pochi minuti gli avversari mettono a segno 3 reti, riaprendo miracolosamente l'incontro. Sarebbe arrivata anche la quarta, se uno strepitoso Bacco (nuovo acquisto in rosa) non avesse sfoderato un paio di parate superbe, degne del miglior Gattopardo.
Ma il Menga è nettamente superiore, si riversa in attacco con l'intenzione di chiudere definitivamente il match e ci riesce.
Dopo svariate occasioni fallite arriva infatti il gol della sicurezza: Tubo riparte veloce sulla sinistra, punta e salta un paio di uomini e da posizione defilata, appena dentro l'area, colpisce di punta con un colpo da calcetto, infilando sul palo opposto.
Si può andare a casa con 3 punti meritati, con il primato in classifica e con la soddisfazione di aver giocato bene. Peccato per quei 15 minuti di black-out, frutto di un colpevole calo di tensione, ma a noi, si sa, le cose facili piacciono sempre poco.
Caro Menga, complimenti!! Ma come sempre c'è ancora da lavorare e da soffrire...
Venerdì ci aspetta il derby con Calcinari, dobbiamo tornare a correre!!
Forza Menga!!

giovedì 9 dicembre 2010

Convocati Nona Giornata

Sabato 11 dicembre - Campo di Fenile - Ore 16:30

A.C. Mengaroni - Al Vecchio Doc

Convocazione ore 15:20 al circolo


Giocatori convocati:

Giaco
Faber
Massi
Bodo
Andri
Dona
Sam
Tubo
Borvo
Tommy
Bacco
Gengo

A Fenile per vincere e convincere.
Forza Menga!!

martedì 7 dicembre 2010

Disponibili Nona Giornata

Sabato 11 dicembre 2010 - Campo di Fenile - Ore 16:30

A.C. Mengaroni - Al Vecchio Doc

E' una corsa ad ostacoli, saltato uno ce n'è subito un altro. Non possiamo mollare.
Forza ragazzi!!

lunedì 6 dicembre 2010

Commento Ottava Giornata

Quanta fatica, Mengaroni!!

A.C. Mengaroni - Old Boys : 4 - 2

Doveva essere una partita tranquilla, il fanalino di coda ospite della capolista: una vittoria scontata, se non un massacro annunciato. E invece così non è stato: il Menga vince, ma soffre tremendamente; onore agli avversari, ma anche tanti rimproveri ai pesaresi.

Un freddo gelido fa da contorno ad un uggioso sabato pomeriggio, il Menga scende in campo distratto e poco incisivo, forse troppo sicuro di portare a casa il risultato, nonostante le numerose assenze in ogni reparto. Ma gli Old Boys vendono cara la pelle e nei primi 10 minuti si chiudono a riccio respingendo ogni sortita menghina.

Il ritmo è blando e il peccato del Menga è quello di adattarsi alla partita, quindi giocando lentamente e mediocremente. La palla gira poco, le conclusioni sono sbilenche e le scelte di gioco discutibili. Con così poca sostanza non si vince e infatti sono gli ospiti ad andare in vantaggio con una buona conclusione da posizione centrale al limite dell’area.

La reazione è minima e tutti gli attacchi vengono respinti da difesa e portiere, o vanificati da brutte conclusioni: il Menga sembra quasi ipnotizzato, irriconoscibile.

La voglia di pareggiare porta a pericolosi sbilanciamenti ed è così che con il minimo sforzo gli Old Boys vanno a rete per la seconda volta, 2 gol con 2 tiri: palla colpevolmente persa a centrocampo e contropiede regalato all’avversario, che con largo spazio per coordinarsi e prendere la mira, gela tutti siglando il doppio vantaggio.

Il risultato è impietoso e quasi incredibile, forse nemmeno gli ospiti ci credono veramente e rendendosi conto dell’eccezionalità dell’evento, cominciano a perdere tempo già dopo 20 minuti di gioco. Ma ciò che è veramente incredibile è l’incapacità dei ragazzi di casa di arrivare al gol. Serve una scossa.

E questa arriva quasi alla fine del primo tempo, quando Tubo si conquista un meritato rigore in area e lo trasforma (per ben 2 volte, l’arbitro è in vena...) dimezzando lo svantaggio.

Il gol da morale e fiducia e negli ultimi 5 minuti si rivedono sprazzi di buon Menga. Ma non basta, si va al riposo sul risultato di 1-2 e consapevoli di dovere e poter far meglio.

La ripresa è un’altra partita, il Menga si riversa in attacco e crea buone occasioni per il pareggio, ma il portiere avversario e molta imprecisione negano la rete. Che però è solo rimandata di poco, a quando sulla fascia sinistra Tubo diventa Turbo, salta 3 avversari e dal fondo mette una bella palla tesa in mezzo all’area; Andri arriva come un treno e insacca con uno splendido tiro al volo, anticipando il proprio marcatore.

Euforia alle stelle e morale ritrovato, così, mentre gli Old Boys continuano inutilmente a perdere tempo, ancora Andri sigla il meritato vantaggio con un destro dal limite dell’area.

A metà secondo tempo la pratica sorpasso è sbrigata, ma c’è ancora tempo per il rassicurante 4-2 di Tommy, che dopo aver concluso male almeno una ventina di volte, trova finalmente la via del gol con una bella bordata dal limite.

L’arbitro fischia la fine con più di 1 minuto d’anticipo e senza alcun recupero (e pensare che aveva ammonito il portiere avversario per perdita di tempo e che nella ripresa ci sono stati 3 gol...); poverino, del resto ci aveva avvisato prima dell’inizio che aveva fretta e doveva andare via veloce... arbitro pessimo. Non è la prima volta che succedono porcherie del genere ed è inammissibile che certi arbitri concludano prima le partite per andare a casa! La Uisp dovrà provvedere.

Al fine di questo nervoso sabato pomeriggio, il Menga rimane aggrappato alla vetta insieme a Mojito grazie a questi 3 punti soffertissimi. Varie cose oggi sono però da rivedere: approccio mentale, grinta, capacità di leggere la partite durante il suo svolgersi...

Come sempre c’è ancora da lavorare. E noi, gambe in spalla, lavoreremo! Forza Menga!!

giovedì 2 dicembre 2010

Convocati Ottava Giornata

Sabato 4 dicembre - Campo di Fenile - Ore 16:30

A.C. Mengaroni - Old Boys

Convocazione ore 15:20 al circolo


Giocatori convocati:

Robi
Dona
Sam
Tommy
Cinto
Giaco
Gabri
Tubo
Bodo
Andri
Faber
Gengo

Dai ragazzi, forti e cazzuti.
Forza Menga!!